FREGOLA SARDA ALLE COZZE

Questa è una ricetta molto semplice, un primo piatto facile e gustoso che si prepara in poco tempo.

Preparazione: 25 minuti – Cottura: 15 minuti

Difficoltà: nessuna – Porzioni: 4 persone

INGREDIENTI

800 gr di Cozze – 2 Spicchi di Aglio – 200 gr Pomodorini Ciliegino

q.b. Prezzemolo – q.b.Olio extravergine di oliva – 350 gr Fregola

100 ml Vino bianco – a scelta Peperoncino – 50 gr Cipolla bianca – 400gr Passata pomodoro

Per prima cosa pulite le cozze, una volta terminato riponetele in frigo affinché non si spezzi la catena del freddo e iniziate a preparare gli altri ingredienti.

Sbucciate l’aglio, personalmente lo lascio intero, ma se volete potete tagliarlo; tagliate i pomodorini e il prezzemolo. 

In una pentola capiente e antiaderente, a fuoco lento, mettete a dorare l’aglio e aggiungete i pomodorini e una parte di prezzemolo. Una volta che i pomodorini risulteranno morbidi e rilasceranno il succo, aggiungete le cozze, sfumate tutto con del vino bianco e coprite con un coperchio finché le cozze si saranno aperte del tutto.

Togliete il coperchio ed eliminate le cozze rimaste chiuse, tenete le cozze da parte ed eliminate quasi tutti i gusci, tenetene solo qualcuna intera per decorare il piatto. Filtrate il liquido di cottura delle cozze e tenete da parte.

Tritate finemente la cipolla e lasciatela dorare su un cucchiaio d’olio in una padella dai bordi alti, versate la polpa di pomodoro, aggiustate di sale e di pepe e lasciate che si restringa a fiamma medio bassa.

Ci vorranno circa 10 minuti, quindi aggiungete la fregola sarda, mescolate ed aggiungete un mestolo di acqua di cottura delle cozze che avete scolato e tenuto da parte prima.

Mescolate e lasciate cuocere come un risotto, aggiungete altro brodo di cozze e le cozze sgusciate, finchè la fregola non sarà cotta ed il sughetto ristretto.

Servite la vostra fregola con del prezzemolo tritato e guarnendole con qualche cozza con guscio che avete tenuto da parte. Non vi resta che mangiare.

Buon Appetito Da Shardana!

ACQUISTA la Fregola Sarda “Artigianale” e corri ai fornelli!