I CULURGIONES

I Culurgiones sono una tipica specialità della Sardegna, particolarmente della zona dell’Ogliastra e del Sulcis. Si tratta di una pasta ripiena a forma di raviolo, fatta a mano e con un ripieno delizioso e sostanzioso.

Solitamente, l’impasto per i culurgiones viene preparato con semola di grano duro e acqua, lavorato fino a ottenere una consistenza morbida ed elastica. Il ripieno, a base di patate, formaggio pecorino, e talvolta con l’aggiunta di menta fresca, viene inserito nell’impasto. La pasta viene poi chiusa a mano in un modo particolare che le conferisce una forma simile a un piccolo sacchetto a forma di orecchio.

La tecnica per chiudere il culurgiones richiede abilità artigianale, dato che bisogna piegare e sigillare la pasta in un modo che le conferisca la forma caratteristica. Solitamente, vengono preparati a mano da abili cuochi seguendo una tradizione tramandata di generazione in generazione.

Solitamente, i culurgiones vengono serviti conditi con burro e formaggio, o con pomodoro fresco e basilico. La loro combinazione di ingredienti e sapori crea un piatto ricco e saporito che rappresenta uno dei piatti più amati della cucina sarda.

I Culurgiones sono una prelibatezza della gastronomia sarda e una delizia per chi ama scoprire sapori autentici e tradizioni culinarie locali.