La “Corsa degli Scalzi” è un evento tradizionale che si tiene a Cabras, un comune situato nella provincia di Oristano, in Sardegna, Italia. Questa manifestazione è parte delle celebrazioni legate alla Settimana Santa e rappresenta un momento importante della tradizione religiosa e folkloristica locale.
La Corsa degli Scalzi coinvolge un gruppo di devoti che percorrono a piedi nudi le strade del paese. Questo rito è spesso associato alla venerazione di una statua di Gesù Crocifisso, portata in processione attraverso le strade di Cabras. La particolarità della corsa è che i partecipanti camminano a piedi nudi su un percorso che spesso include strade lastricate di chiodi e sassi, simboleggiando sacrificio e penitenza.
Questa pratica è un esempio delle antiche tradizioni religiose che si sono mantenute vive nelle comunità della Sardegna. La Corsa degli Scalzi è un momento di devozione e spiritualità, ma allo stesso tempo è anche un’occasione per mantenere vive le tradizioni culturali e coinvolgere la comunità locale.
