
Diamo spazio a un altro primo piatto sardo, facile da preparare e buonissimo da gustare. E’ la volta dei Malloreddus al Pecorino, ovvero i cosiddetti gnocchetti sardi.
Ingrediente indispensabile, ovviamente, è il pecorino sardo fresco, il cui sapore è morbido e aromatico e che regala una nota di cremosità e intensità a questo piatto. E ORA DI CORRERE AI FORNELLI!
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
INGREDIENTI
Gnocchetti Sardi 320 g – Zafferano 0,125 g – Pecorino sardo fresco 350 g
Sale fino q.b. – Pepe nero q.b.
Cominciate versando la pasta nell’acqua bollente e salata, cuocendola secondo i tempi di cottura riportati sulla confezione.
Nel frattempo grattugiate il pecorino sardo fresco, dopodiché versatelo in un bagnomaria versando anche un po’ di acqua di cottura della pasta per stemperare il formaggio, facendo attenzione che il pentolino contenente il formaggio non tocchi l’acqua della pentola sottostante, altrimenti brucerà. Ricordate che il bagnomaria va sempre fatto a fiamma dolce.
Mescolate, meglio se con una frusta fino ad otterrete una crema liscia e senza grumi; dopodiché aggiungete lo zafferano in polvere e stemperatelo per bene, mescolando con la spatola, amalgamando per bene col formaggio.
Scolate la pasta e passatela velocemente nella padella con il condimento in modo da non scolare troppa acqua. Dopo aver mescolate aggiungete il pepe nero macinato (io preferisco macinato fresco)e lasciate insaporire qualche istante.
Non appena gli gnocchetti saranno impregnati del sugo impiattate, e grattugiate ancora un po’ di formaggio per decorare. Servite subito e ancora ben caldi! Buon Appetito da Shardana…