Descrizione
Raccolta manuale dell’uva
Dopo il trasporto in cantina i grappoli sono stati ulteriormente selezionati su un nastro di cernita. E’ seguita una leggera pigiadiraspatura.
Fermentazione: in vasche di cemento con rimontaggi giornalieri con lieviti selezionati a temperatura controllata.
Affinamento: in barrique di rovere francese per 12 mesi per poi passare in barrique di rovere americano per 4 mesi, affinamento in bottiglia per 12 mesi.
Grado alcolico: 13,5 % vol.
Caratteristiche: eccellente vino da pasto prodotto solo da uve tipo Cagnulari coltivate nei vigneti della Romangia.Intensi profumi di prugna e frutti rossi, il gusto secco, tannico.
Temperatura di consumo: 14-16 °C.