Descrizione
Raccolta manuale dell’uva
Dopo il trasporto in cantina i grappoli sono stati ulteriormente selezionati su un nastro di cernita. E’ seguita una leggera pigiadiraspatura.
Fermentazione: in rotomaceratore orizzontale a pale interne con moto continuo con lieviti selezionati a temperatura controllata.
Pressatura: soffice
Affinamento: in vasche d’acciaio, barriques di rovere francese per circa 12 mesi, e in bottiglia per circa 6 mesi.
Grado alcolico: 14,0% vol.
Caratteristiche: tipico ed espressivo, di colore rosso con riflessi granati, limpido. Strutturalmente complesso, minerale, morbido e dai tannini mirabilmente fusi.
La sua qualità e bontà, riconosciuta dai primari istituti di scienze dell’alimentazione, fa si che il resfeneratrolo ivi contenuto, se consumato in dosi adeguate, abbia un’azione antitumorale. Temperatura di consumo: 14-16 °C.