Santa Teresa Gallura (Lungoni, in gallurese), fondata il 12 Agosto 1808, dal Re Vittorio Emanuele I, è il comune più a Nord della Sardegna, della provincia di Sassari. Il paese si snoda su un promontorio che si affaccia sulle famose Bocche di Bonifacio.
Anticamente conosciuta col nome di Longosardo, era già in periodo romano un porto di notevole importanza, e ancora oggi sulle spiagge di Capo Testa, si possono trovare i resti delle colonne romane.
Simbolo del paese è la Torre di Longosardo, edificata attorno al XVI secolo, la quale sorge sulla roccia più estrema del paese.




